Home › PRESA IN CARICO
PRESA IN CARICO
![]() PERCHÈ SCEGLIERE IL NUOVO MODELLO DI PRESA IN CARICO? Prendere in carico significa letteralmente "farsi carico dei problemi dell'altro". Con il nuovo modello, Regione Lombardia garantisce al cittadino affetto da patologie croniche un migliore accesso alle cure, un'assistenza sanitaria e sociosanitaria continuativa per fornire in questo modo una risposta semplice ad una complessa domanda di cure integrate. CHI E' IL PAZIENTE CRONICO Il cronico è un paziente che si trova nella condizione di dover convivere nel tempo con una o più patologie che, se ben controllate, permettono una buona qualità della vita. Le malattie croniche ad oggi più diffuse sono quelle cardio-cerebrovascolari, respiratorie, oncologiche, i disturbi neurologici e il diabete. Per una presa in carico efficace queste patologie richiedono un approccio clinico-assistenziale diverso dai tradizionali percorsi di cura. LA SCELTA DEL MEDICO GESTORE Nel nuovo modello di presa in carico, il cittadino sceglie il medico al quale affidare la cura della propria patologia, l'organizzazione e la gestione del relativo percorso terapeutico. Il medico gestore garantisce il coordinamento e l'integrazione tra i differenti livelli di cura e i vari attori del Sistema Sanitario e Sociosanitario Lombardo (Medici di Medicina Generale/Pediatri di Libera Scelta, Medici Specialisti, Strutture Sanitarie e Sociosanitarie pubbliche e private, Farmacie, Infermieri, ecc.). |
ASP GOLGI-REDAELLI Scheda Gestore Scheda Erogatore |
CONTATTI 02/4131.55.55presaincarico@golgiredaelli.it |
LINK UTILI ATS-Milano - Presa in carico pazienti cronici Regione Lombardia - Presa in carico delle patologie croniche |
MATERIALE INFORMATIVO Locandina stampabile Brochure esplicativa |